COME GESTIRE LA PRIVACY NELL’EMERGENZA COVID-19 Webinar Federprivacy 14 maggio 2020
La privacy nel contesto emergenza Coronavirus
DettagliLa privacy nel contesto emergenza Coronavirus
DettagliSono ormai passati oltre 8 mesi dallo scorso 25 maggio 2018, data di termine ultimo per l’adeguamento alle prescrizioni del Regolamento Europeo sulla Protezione Dati (GDPR – 2016/679). Nel frattempo, mentre un buon numero di professionisti ed aziende di ogni dimensione ha raccolto l’invito a mettersi in regola con il GDPR, il Parlamento italiano in…
DettagliCome ormai noto e ampiamente pubblicizzato, il prossimo 25 maggio entra ufficialmente in vigore il nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati (GDPR – 2016/679) che va ad integrare e in alcuni casi a modificare gli adempimenti previsti dal D.Lgs 196/03 che da oltre 10 anni costituisce il codice Privacy di riferimento. Sto parlando,…
Dettagli“Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento“. Questa frase è attribuita dai più a Charles Darwin, il teorico dell’evoluzione per eccellenza, ma più che l’autore effettivo, sicuramente persona di intelligenza fuori dal comune, quello che colpisce è la profondità della riflessione e…
DettagliOrmai è ben noto che la competitività di un’azienda oggi passa per la sua digitalizzazione, ovvero la progressiva trasformazione delle modalità operative, ad ogni livello di processo e coinvolgimento delle risorse umane, potendo contare su strumenti tecnologici sempre più specialistici, raffinati, efficaci e con tempi di attivazione ragionevoli a fronte di investimenti del tutto sostenibili. In…
DettagliHo letto con curiosità ed attenzione i risultati dell’Osservatorio CRM & Social CRM 2017, ricerca organizzata da C-Direct Consulting, autorevole azienda che sviluppa i propri servizi incentrandoli sul CRM. Confesso che la lettura dei dati non risulta di univoca interpretazione, soprattutto se l’obiettivo è derivare evidenze verso una chiara direzione da seguire. Risulta infatti che l’80%…
DettagliRiflettendo sui vari significati che può assumere la sigla CX mi è piaciuta subito la possibilità di accostare il significato di coefficiente aerodinamico, probabilmente più noto ed immediato, a quello, in crescente notorietà, di customer experience, ovvero “come i clienti percepiscono l’insieme della loro interazione con l’azienda”. E davvero l’aerodinamica di un’azienda, intesa come la…
DettagliÈ ormai assodato che la gestione delle relazioni con il cliente (CRM – Customer Relationship Management) ha valenza strategica per mantenere competitività in un mercato
DettagliFacciamo un pizzico di chiarezza, anche e soprattutto per evidenziare una tendenza inarrestabile…
DettagliAbbiamo già detto che la cultura “customer centrica” (cliente al centro di tutto) costituisce il fondamento su cui poggia l’adozione e la diffusione del CRM in azienda.
Dettagli